TORINO - Si sta avvicinando l’ultimo mese dell’anno e per i torinesi questo significa anche che presto si troveranno a pagare il saldo della Tari, la tassa comunale sui rifiuti. Per l’anno 2016 il Comune di Torino ha fissato la scadenza per il giorno 10, con il versamento dell’importo dovuto in un’unica rata. In previsione proprio del saldo sono in arrivo a 420mila famiglie torinesi, proprio in questi giorni, altrettante lettere con i dati utilizzati dagli uffici comunali della Divisione Catasto e Tributi per calcolare la tassa e l’importo della rata di conguaglio, con le eventuali riduzioni applicate per le famiglie a basso reddito sulla base delle dichiarazioni contenute nel modello Isee.
Agevolazioni in base alla dichiarazione Isee
Parlavamo di eventuali agevolazioni applicate per le famiglie a basso reddito. Proprio a tal proposito, le riduzioni sono previste nella misura del 45% per i redditi Isee fino a 13mila euro, del 30% fino a 17mila euro e del 20% fino a 24mila euro. C’è poi un altro tipo di riduzione, che può aggiungersi a quella legata alla situazione reddituale, ed è riservata alle famiglie con più di quattro persone e residenti in alloggi con superficie non superiore a 80 metri quadrati. Le agevolazioni non hanno però riguardato solo le difficoltà economiche e le famiglie numerose. Un’altra riduzione è stata infatti concessa ai residenti dei quartieri Aurora, Rossini, Valdocco e Crocetta: un premio, sotto forma di uno sconto del 10% sulla parte variabile del tributo (rapportata al numero degli occupanti), è stato loro riconosciuto per la virtuosità mostrata nell’effettuare la raccolta differenziata che, rispetto all’anno precedente, è risultata incrementata del 16,6% in Crocetta, per il porta a porta, e del 2,8% ad Aurora, Rossini e Valdocco, per la raccolta di prossimità.
Come pagare il saldo della Tari
Il pagamento del saldo della tassa comunale sui rifiuti, da versare entro venerdì 10 dicembre, può essere effettuato in qualunque sportello bancario, postale e per via telematica, utilizzando i modelli F24 precompilati e allegati alla lettera di avviso. Per maggiori informazioni si può comunque consultare il sito web della Città di Torino alla pagina www.comune.torino.it/tasse/iuc/tari, telefonare al numero 011.01124853 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13), oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica tassarifiuti@comune.torino.it o, per chi è in possesso di posta certificata, a tributi@cert.comune.torino.it
© Riproduzione riservata