TORINO - La Giunta comunale ha approvato alcuni interventi di restauro al Borgo Medievale che permetteranno di sistemare e rifare i manti di copertura, oltre a diversi lavori per la conservazione di recinzioni, tettoie, balconi e terrazzi in legno. Un intervento di manutenzione straordinaria che con due milioni di euro si estende anche al consolidamento delle murature e alla sistemazione esterna degli edifici.
I lavori approvati su iniziativa degli assessori Francesca Leon e Guido Montanari dureranno circa un anno e mezzo. Primo passo è la fase progettuale dell’intervento, per poi passare, il prossimo anno, all’apertura dei cantieri.
«Quello approvato in linea tecnica dalla Giunta comunale è il progetto di fattibilità tecnica ed economica redatto da tecnici ed esperti del Servizio Edilizia per Cultura», sottolineano dalla Giunta comunale, «si tratta di un intervento volto a conservare un patrimonio di valenza straordinaria per la nostra città».
Solo lo scorso anno il Borgo Medievale e la Rocca sono tornati sotto la gestione diretta dell’amministrazione comunale di Torino. Progettato da un gruppo di architetti coordinati da Alfredo D’Andrade, edificato a partire dal 1882 in previsione dell’esposizione generale del 1884, ogni anno è metà di decine di migliaia di visitatori.
© Riproduzione riservata